Arriva il comunicato ufficiale che spiazza i tifosi della Salernitana: continua la calda estate del club granata. Ecco i dettagli
La calda calda della Salernitana è appena cominciata. Come è noto, fra pochi giorni, l’8 luglio, è in calendario l’udienza presso il Tar del Lazio sul ricorso inoltrato dal club granata per ottenere, oltre a un risarcimento economico, la riammissione in Serie B, con conseguente allargamento della cadetteria a 21 squadre.

Sono giorni di passione, dunque, per i tifosi granata che attendono con ansia di conoscere il destino della loro squadra del cuore, se cioè nella prossima stagione giocherà in Serie C, come da verdetto del campo, o in Serie B per effetto della sentenza del Tar del Lazio.
Insomma, come detto, l’estate folle della Salernitana è solo agli inizi, con i tifosi granata che la stanno vivendo con il fiato sospeso anche per il susseguirsi di comunicati ufficiali come l’ultimo in ordine di tempo che li ha letteralmente presi in contropiede.
Salernitana, Giuseppe Raffaele è il nuovo allenatore
In attesa di sapere in quale campionato giocherà nella prossima stagione, la Salernitana riparte da Giuseppe Raffaele. Come si legge nel comunicato diffuso dal club di patron Danilo Iervolino, “l’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con il sig. Giuseppe Raffaele e di avergli affidato la guida tecnica della prima squadra. Il tecnico ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2027“.
Dopo gli esordi nella sua Sicilia (tra le altre, Orlandina, Akragas e Igea Virtus), Giuseppe Raffaele si è affacciato al girone C della Serie C nella stagione 2018/19 alla guida del Potenza ottenendo subito risultati soddisfacenti: tre qualificazioni ai playoff in tre stagioni. Raffaele in terza serie è stato alla guida anche del Catania, della Viterbese e dell’Audace Cerignola, con cui ha conquistato un brillante secondo posto al termine della scorsa regular season per poi essere eliminato in semifinale play off dal Pescara.

Ebbene, il neotecnico granata è già al lavoro. Secondo quanto riportato da “Il Mattino”, l’ex tecnico dell’Audace Cerignola e il neodirettore sportivo, Daniele Faggiano, hanno messo nel mirino Tiago Casasola, una vecchia conoscenza visto che l’Arechi è stata la sua ‘casa’ dal gennaio del 2018 al giugno del 2019 e di nuovo nella stagione 2020-2021, culminata nella promozione in Serie A.
Casasola non ha piedi da rifinitore ma ha polmoni inesauribili e l’attitudine a diventare all’occorrenza un attaccante aggiunto dato che ha familiarità con il gol come dimostrano le undici reti messe a segno con la maglia granata. Insomma, il laterale argentino sembra il profilo ideale per il 3-5-2 fatto di aggressione alta e ricerca del gol di Giuseppe Raffaele.