La Samp sbotta, il comunicato ufficiale ribalta di nuovo il campionato

La Sampdoria non ne può davvero più: il comunicato ufficiale dei blucerchiati è durissimo, ribaltato di nuovo il campionato.

La Sampdoria, per ora, giocherà il playout contro la Salernitana per rimanere in Serie B. Nella giornata di giovedì 5 giugno sono state comunicate le date ufficiali: domenica 15 giugno si giocherà l’andata, mentre venerdì 20 giugno è previsto il ritorno. Tuttavia l’udienza del 10 giugno sul caso Brescia – penalizzato di 4 punti per irregolarità sui versamenti fiscali e condannato alla retrocessione diretta in C – potrebbe ancora ribaltare lo scenario.

Tifosi della Sampdoria in trasferta a Roma
La Samp sbotta, il comunicato ufficiale ribalta di nuovo il campionato – Foto ANSA (SerieBNews.com)

Nel frattempo, però, il club blucerchiato è intervenuto pubblicamente con un comunicato ufficiale. L’argomento in questione non è però il playout, bensì il servizio mandato in onda dalla trasmissione di Italia 1 ‘Le Iene’ nel corso dell’ultima puntata. Il servizio del noto programma riportava infatti che il tesseramento del calciatore Emanuele Profeti da parte della Samp sarebbe avvenuto a fronte di una presunta sponsorizzazione.

Il giornalista delle Iene si è finto il fratello di Profeti e ha incontrato il responsabile del settore giovanile doriano, Luca Silvani e l’agente Giulio Biasin: il club ha accettato di tesserare il ragazzo – senza averlo mai visto giocare – con un giro illegale da 70.000 euro complessive (10.000 per il marketing della Samp in forma di sponsorizzazione e altre presunte 60.000 euro).

Comunicato ufficiale Samp: il club ha avviato un’indagine

Non si è fatta attendere la risposta della Sampdoria, che si è dichiarata completamente estranea ai fatti. Secondo il club blucerchiato le ricostruzioni emerse nel servizio delle Iene descrivono “dinamiche del tutto incompatibili con i principi di correttezza, trasparenza e meritocrazia che da sempre guidano l’operato della nostra società, in particolare nel Settore Giovanile“.

Pallone da calcio su un campo da gioco
Comunicato ufficiale Samp: il club ha avviato un’indagine – Foto Canva (SerieBNews.com)

Sempre il club doriano sottolinea di non aver mai sottoscritto, autorizzato o approvato alcun tipo di accordo, contratto o intesa finalizzata a una sponsorizzazione connessa al tesseramento di Emanuele Profeti. Per questo la Samp ha scelto di prendere le distanze da ogni comportamento che si discosta dai valori del club, incluso quello attribuito a Luca Silvani.

In tal senso – aggiunge la Sampdoria – la società ha già avviato un’indagine interna per accertare ogni elemento utile e si riserva di adottare tutti i provvedimenti ritenuti opportuni, incluso l’eventuale allontanamento del suddetto dirigente, a tutela dell’integrità del club“. I genovesi hanno poi ribadito che la tutela dei giovani atleti e il rispetto delle regole sono principi “irrinunciabili e fondanti” dell’identità sampdoriana.

Gestione cookie