Gasperini senza parole, la Roma ha dato l’ok: cessione in arrivo

La dirigenza giallorossa sta per chiudere l’operazione in prestito del suo giovane calciatore, destinato ad una nuova avventura in Serie B

Tre milioni di multa. Questa la decisione dell’UEFA che ha, almeno temporaneamente, messo la parola fine al tanto discusso argomento del Fair Play Finanziario e del Settlement Agreement che rischiava di condizionare in modo davvero decisivo il mercato del club giallorosso, mai come quest’anno importante e mirato a rispondere alle esigenze di un nuovo tecnico che si appresta ad operare una vera rivoluzione a tutti i livelli.

Gian Piero Gasperini perplesso
Gasperini senza parole, la Roma ha dato l’ok: cessione in arrivo (Ansa Foto) – SerieBnews.com

Nemmeno il tempo di riprendere possesso delle sue stanze a Trigoria (l’ex calciatore aveva già collaborato con la Roma in due distinte occasioni ma mai sotto la proprietà Friedkin), il nuovo DS Frederic Massara ha dovuto fare letteralmente i conti con le necessarie cessioni da mettere a segno entro il 30 giugno.

La parola d’ordine – plusvalenza – ha generato anche dei possibili pericoli riguardanti l’eventuale dolorosa partenza di un big come Evan Ndicka, il difensore che nella scorsa stagione non ha saltato nemmeno un minuto di campionato, per non parlare dei possibili sacrifici chiamati Tommaso Baldanzi e Angeliño, con quest’ultimo invero già quasi ceduto all’Al Hilal prima del Mondiale per Club e poi rimasto, almeno per ora, nella Capitale.

I fondi necessari a chiudere ogni discorso con l’UEFA sono poi arrivati dalla partenza di Tammy Abraham in direzione Turchia: il Besiktas ha concordato coi giallorossi un prestito con obbligo di riscatto che ha ‘liberato’ la Roma dall’impaccio finanziario venutosi a creare. Il lavoro di Massara però, è appena iniziato: altre operazioni in uscita sono infatti già in agenda.

Saluta la Roma e resta in B: definito il prestito

Come riferito dall’esperto di mercato Gianluca Di Marzio, la società capitolina sarebbe molto vicina a concludere un’operazione in prestito che coinvolge uno dei talenti più cristallini cresciuti nel vivaio del ‘Centro Sportivo Fulvio Bernardini’ negli ultimi anni. Una decisione presa direttamente dalla dirigenza, più che dal tecnico Gasperini, che forse sarebbe stato curioso di verificare sul campo, durante il ritiro, le capacità del calciatore.

Riccardo Pagano in azione con la maglia del Catanzaro
Saluta la Roma e resta in B: definito il prestito (LaPresse) – SerieBnews.com

Trattasi di Riccardo Pagano, il classe 2004 nativo di Tivoli e cresciuto a Trigoria dal 2014 fino alla scorsa estate, quando passò in prestito in Serie B, al Catanzaro, per iniziare ad assaggiare il calcio dei grandi.

Quasi 1000 minuti in campo, spalmati su 20 presenze ed impreziositi da due assist. è il discreto bottino del centrocampista offensivo, tornato alla base il 1 luglio dopo la scadenza del trasferimento temporaneo.

Ora, nell’immediato futuro del ragazzo protagonista della vittoria della Coppa Italia Primavera nel 2023 ci dovrebbe essere l’ambizioso Bari di Fabio Caserta, che intende avvalersi del talento del ragazzo per puntare dritto alla promozione in Serie A.

Gestione cookie