Un lutto tremendo si è abbattuto come una scure sulla Serie B: la sua morte arrivata troppo presto è un fulmine a ciel sereno
Notizia terribile per tutta la Serie B colpita da un tragico lutto che ha lasciato tutti i tifosi senza parole, impietriti nell’apprendere nella dipartita di uno dei volti noti del campionato cadetto.

Ad essere colpito in maniera particolare da questo lutto è stato lo Spezia che ha dovuto dire addio all’ex centrocampista Marcos Bartalay. L’ex giocatore argentino si è spento all’età di 51 anni dopo una lunga lotta contro un terribile male durato sette anni e che ha reso gli ultimi mesi della vita davvero complicati. Già nel 2024, infatti, Bartalay aveva avuto un grave scompenso durante una partita di Copa Federacion, venendo trasportato in ospedale d’urgenza per accertamenti.
Le sue condizioni si stabilizzarono in un secondo momento, ma appare evidente che quanto accaduto sia stato solo il preludio a quello che è poi accaduto un anno dopo. Bartalay è peggiorato molto nelle ultime settimane nell’ospedale in cui era ricoverato ed alla fine non ce l’ha fatta, venendo a mancare all’affetto di tutti i suoi cari.
Tramite una nota pubblicata sui propri canali, lo Spezia ha voluto salutare quello che è stato uno dei suoi giocatori simbolo negli anni duemila che quasi riuscì a portare gli Aquilotti in Serie B.
Spezia, addio all’ex centrocampista Bardalay: il cordoglio del club ligure
Attraverso una nota pubblicata sul proprio sito ufficiale, lo Spezia ha espresso tutto il proprio cordoglio per la scomparsa di Marcos Bartalay, deceduto all’età di 51 anni. Il club spezzino ha rivolto le sue più sentite condoglianze agli amici e alla famiglia dell’ex centrocampista argentino che per anni aveva lottato contro un terribile male, ricordando i suoi due anni trascorsi in Liguria.

Bartalay aveva vestito la maglia dello Spezia dal 2001 al 2003, collezionando 15 presenze e sfiorando per due volte promozione in Serie B con i bianconeri, senza però riuscire ad ottenerla. Sebbene non abbia giocato tante partite con gli Aquilotti, l’ex centrocampista è riuscito a lasciare un ricordo positivo di se e la sua scomparsa non può non essere stata un colpo al cuore per tutti i tifosi spezzini.
Un colpo durissimo anche per tutta la Serie B che dice addio a quello che è stato, indipendentemente dalle presenze collezionate, uno dei suoi volti più noti, conosciuto per la grande professionalità che lo ha contraddistinto per tutta la sua carriera.