Dopo i gravi disordini di domenica scorsa è in arrivo una maxi squalifica per il club: per molto tempo la squadra non potrà giocare in casa.
Il club sta per ricevere una squalifica esemplare per le intemperanze dei propri tifosi. Quanto accaduto nel match di domenica 22 giugno non può restare impunito: la sospensione della partita avrà delle conseguenze pesantissime per la squadra campana, che già deve fare i conti con una bruciante retrocessione in Serie C.

Il ritorno del playout tra Salernitana e Sampdoria è finito nel peggiore dei modi. Dopo il 2-0 dell’andata a Marassi in favore dei blucerchiati anche nella gara di ritorno la formazione allenata da Chicco Evani si trovava in vantaggio di due reti. A quel punto dalla curva salernitana è cominciato a piovere di tutto in campo, in particolare petardi e seggiolini, rendendo impossibile proseguire la sfida.
L’arbitro Doveri ha provato a far riprendere il match dopo circa 40 minuti di sospensione ma i disordini sono ripresi esattamente come prima: la partita è stata definitivamente annullata. La Salernitana è quindi sprofondata in C mentre la Sampdoria ha centrato un’incredibile salvezza. I doriani, infatti, erano retrocessi sul campo ma la penalizzazione inflitta al Brescia e la condanna delle Rondinelle alla Serie C ha consentito alla Samp di giocarsi il playout contro la Salernitana.
Caos a Salerno, chiudono lo stadio: maxi squalifica in arrivo
I tifosi granata non hanno digerito le tre settimane di attesa prima di poter giocare lo spareggio salvezza. In più l’intossicazione alimentare che ha colpito i giocatori della Salernitana dopo il match di andata non ha fatto altro che rendere ancora più incandescente il clima. Secondo quanto riportato dal quotidiano Il Mattino al club campano verrà certamente inflitta una multa salatissima, ma l’impressione è che la sanzione sarà molto più pesante.

Il Corriere dello Sport sostiene infatti che l’Arechi verrà squalificato a lungo. Il terreno di gioco della Salernitana rimarrà chiuso per parecchio tempo, con i granata costretti a giocare fuori regione. Non solo porte chiuse, quindi, ma un vero e proprio trasloco fuori dalla Campania in un altro stadio (dove ovviamente i match verranno disputati senza pubblico).
Nel frattempo le Forze dell’Ordine stanno analizzando i filmati per cercare di individuare i responsabili dei fatti violenti che hanno portato alla sospensione del match tra Salernitana e Sampdoria. La serata dell’Arechi avrà strascichi molto pesanti.