Altra doccia gelata per il Monza, retrocesso in Serie B: salta tutto, con tanto di mercato bloccato. Ecco cosa sta succedendo
Il Monza è retrocesso in Serie B con largo anticipo. In pratica, i brianzoli non sono mai stati veramente in lotta per non retrocedere. Del resto, gli investimenti sul mercato la scorsa estate non stati all’altezza di quando sulla tolda di comando c’era Silvio Berlusconi.

Dalla scomparsa dell’ex Premier, il 12 giugno del 2023, si è assistito a un progressivo disimpegno della famiglia Berlusconi, non più disposta a perdere denaro nel calcio, con i conti del Monza che quasi azzerano il risultato di Fininvest spa, la holding che controlla l’impero mediatico ed economico fondato dall’ex Premier.
Se, infatti, il consolidato 2024 del gruppo della famiglia Berlusconi sì è chiuso, secondo indiscrezioni, con un utile superiore ai 260 milioni, il bilancio individuale di Fininvest spa, invece, secondo quanto riportato dal ‘Corriere della Sera’, registra un netto calo dell’utile netto che dovrebbe attestarsi intorno ai 3 milioni di euro contro i 101 dello scorso anno.
A pesare sui conti della capogruppo anche la svalutazione quella controllata Monza che era in carico a 100 milioni e ha chiuso il bilancio 2024 con 48 milioni di perdita. Un’operazione, anche se non ci sono conferme, che avrebbe drenato circa 120 milioni dal bilancio della capogruppo: gli ultimi per la famiglia Berlusconi dal momento che la cessione del club brianzolo a un fondo statunitense è entrata nella fase conclusiva, con gli americani che fanno saltare tutto, con tanto di mercato bloccato.
Monza, mercato congelato: gli americani vogliono avere mano libera
In attesa della fumata bianca per il passaggio di proprietà dalla Fininvest a un fondo d’investimento statunitense, secondo quanto riportato da “TuttoB”, acquisti congelati per il Monza. Le trattative che stavano chiudendo Adriano Galliani e Mauro Bianchessi (tra gli altri, Davide Adorni, Michele Besaggio e Luca Lezzerini) sono in stand-by (contratti per ora non depositati) in quanto gli acquirenti americani vogliono avere mano libera sul mercato e decidere tutte le operazioni.
Intanto, emergono i primi nomi del futuro organigramma del club brianzolo ‘a stelle e strisce’: a ricoprire il ruolo di Direttore sportivo con tutta probabilità dovrebbe essere una vecchia conoscenza del calcio italiano, l’ex difensore, tra le altre, di Roma e Inter, Nicolas Burdisso.

Insieme all’ex difensore argentino arriverebbe un altro volto noto del calcio italiano, Mauro Baldissoni – dal 2011 al 2013 membro del Consiglio d’Amministrazione della Roma, dal 2013 al 2019 Direttore generale e nel 2020 vicepresidente del club giallorosso – che assumerebbe il ruolo di Ceo, con l’attuale Amministratore Delegato, Adriano Galliani, che dovrebbe rimanere nel club con una carica istituzionale.