Dall’Atalanta all’Empoli, gli azzurri provano un grande colpo per puntare subito alla promozione in Serie A: i dettagli
Smaltita la delusione per una retrocessione arrivata in maniera rocambolesca, l’Empoli è pronto a voltare pagina. Con relativa calma, il presidente Corsi sta lavorando per ricostruire la squadra e per pianificare una stagione in cui il club azzurro punterà, ancora una volta, a un rapido ritorno in Serie A. Le idee sono, come spesso capita, chiare dalle parti di Empoli, e lo dimostra l’ultima suggestione di mercato, un super colpo dall’Atalanta che potrebbe fare la differenza.

Dopo aver ufficializzato il nuovo allenatore, quello chiamato a raccogliere l’eredità di D’Aversa per costruire un Empoli nuovamente vincente, ossia Guido Pagliuca, l’uomo del ‘miracolo’ Juve Stabia, il presidente Corsi sta cercando di gettare le basi per costruire una rosa che sia competitiva.
Ovviamente, alcuni giocatori dovranno partire. Oltre a Marianucci, già passato al Napoli, altri giocatori sembrerebbero destinati a salutare, da Fazzini ad Anjorin, passando probabilmente anche per calciatori come Vasquez.
Per ogni partenza, ci sarà però un arrivo di altrettanto valore, tra cui sicuramente giovani che l’Empoli proverà a far crescere in un ambiente che ha sempre dimostrato di saper allevare campioni. Talenti grezzi, ma importanti, come un ragazzo attualmente in forza all’Atalanta.
Empoli, affare con l’Atalanta: arriva un calciatore per puntare alla promozione
Sono tanti i ragazzi che, arrivando dalla Serie A, riescono a imporsi in Serie B e a consacrarsi definitivamente nella loro carriera. Un percorso quasi naturale che potrebbe avere per protagonista, nella prossima stagione, anche uno dei talenti più brillanti del calcio bergamasco.
Lanciato in Serie A già lo scorso anno da Gasperini con alcuni spezzoni in 9 partite (ma anche in 3 spezzoni in Champions), Marco Palestra è uno dei calciatori più interessanti cresciuti all’Atalanta negli ultimi anni e, a suon di prestazioni tra i giovani, ha attirato le attenzioni dell’Empoli, che avrebbe già chiesto informazioni al club orobico.

Difficile immaginare che la Dea possa decidere di privarsene a titolo definitivo, considerando le sue caratteristiche e il suo valore potenziale nei prossimi anni.
La trattativa potrebbe però sbloccarsi con una soluzione comoda per tutti, un prestito secco che permetterebbe all’Empoli di avere un calciatore di assoluto valore, al calciatore di giocare con continuità e alla stessa Atalanta di ritrovarsi il prossimo anno con un giocatore maturato in una delle società più brave a lavorare con i giovani.
Per ora si tratta solo di indiscrezioni, ma una cosa è certa: si deciderà in queste settimane anche il futuro di Palestra, oltre che quello di un Empoli più desideroso che mai di costruire ancora una volta una rosa all’altezza della competizione.