Niente Serie B per Gianluca Busio: il centrocampista del Venezia è pronto a lasciare la Laguna per rimanere in Serie A
Nonostante la retrocessione in Serie B con il Venezia, concretizzata all’ultima giornata nella sfida persa tra le mura amiche contro la Juventus di Tudor, il futuro per Gianluca Busio potrebbe essere ancora in Serie A. Al termine di una stagione non particolarmente brillante, il calciatore americano potrebbe infatti cercare una nuova sistemazione e le pretendenti per lui, anche nella massima categoria, non mancano.

Reduce da un’annata con 2 gol in 33 presenze, qualche problema fisico di troppo e prestazioni non sempre all’altezza del suo potenziale, il centrocampista nativo del North Carolina, 23 anni, potrebbe essere pronto a lasciare la Laguna per cercare di far fare un salto di qualità alla sua carriera.
Con un contratto in scadenza nel giugno 2026 e una prospettiva di rinnovo molto complessa, l’americano potrebbe essere uno dei calciatori “sacrificabili” nei piani del Venezia, per monetizzare in maniera importante ed evitare di perdere un talento del genere a parametro zero il prossimo anno.
Sia da parte del club lagunare che del giocatore ci sarebbe quindi l’apertura a un trasferimento. Resta da capire quale squadra potrà spuntarla nella corsa al centrocampista, e in questo momento tra le varie pretendenti, una sembrerebbe essere in una posizione di netto vantaggio.
Busio resta in Serie A: la trattativa può decollare, tutti i dettagli
In una stagione in cui non ha ancora dimostrato di essere pronto per il salto in una big, Busio ha comunque confermato di avere i mezzi, fisici e tecnici, per giocare in Serie A. Anche per questo motivo alcune squadre di metà classifica si sarebbero fatte avanti per la mezzala nordamericana.
In particolare, avrebbe già mostrato un interesse concreto, stando a quanto riferito dal Messaggero Veneto, l’Udinese di Runjaic. Alla ricerca di un rinforzo di qualità a centrocampo, la società friulana avrebbe individuato nel 23enne del Venezia il giocatore ideale, anche per ‘sfatare’ un tabù: sarebbe infatti il primo giocatore a stelle e strisce nella storia del club bianconero.

La trattativa non è ancora partita ma sembra più che possibile. La richiesta del Venezia non è infatti esagerata, considerando la scadenza nel 2026. Non sono ancora note le cifre di un possibile accordo tra le parti, ma è probabile che un’intesa possa essere trovata attorno ai 5 milioni di euro.
C’è però un ostacolo importante da non sottovalutare per la riuscita dell’operazione: l’ingaggio percepito dal giocatore. A Venezia l’americano guadagna infatti oltre 2 milioni e 500mila euro a stagione, uno stipendio che va oltre quelli che sono i normali ingaggi dei calciatori friulani.
Si tratta quindi di un nodo importante da dover sciogliere, ma anche in questo caso la sensazione è che un accordo possa trovarsi, magari spalmando l’attuale stipendio del centrocampista su più stagioni.