Niente da fare per Adriano Galliani che avrebbe voluto la permanenza della stella al Monza: se ne va in Serie A
La retrocessione in Serie B è stato un colpo durissimo per il Monza, uscito davvero ridimensionato dall’ultima disastrosa stagione in Serie A dove ha racimolato appena 18 punti in 38 giornate.

Rispetto alle altre squadre che hanno lottato per la salvezza, i biancorossi sono apparsi da subito quelli con minor possibilità di restare in massima serie ed il campo ha certificato queste sensazioni. Adesso, il Monza vuole voltare subito pagina e costruire una squadra capace di tornare quanto prima in Serie A, obiettivo per niente semplice considerato che nella serie cadetta del prossimo anno ci saranno tante squadre di livello oltre alle altre due retrocesse Empoli e Venezia.
Il compito di formare una squadra capace di fare la differenza sarà di Adriano Galliani che, dopo aver affidato la panchina a Paolo Bianco, può ora concentrarsi sul mercato. Per il Condor si prospettano settimane di lavoro intense ed oltre agli acquisti, ci saranno anche delle cessioni, alcune di queste importanti a causa della retrocessione in B.
Salvo sorprese, infatti, non farà parte della squadra del prossimo anno Samuele Vignato, destinato a giocare in Serie A dove è finito nel mirino di ben due club pronti a riportarlo subito in massima serie.
Monza, Vignato addio: il centrocampista in Serie A a parametro zero
Samuele Vignato è pronto a salutare il Monza e lo farà a parametro zero. Il fantasista classe 2004 non rinnoverà il suo contratto con i brianzoli e secondo quanto riportato da Orazio Accomando ci sarebbero due club sulle sue tracce, ovvero Parma e Pisa, pronte a fargli assaggiare di nuovo la Serie A.

I due club appena citati non sono gli unici ad essere interessati a Vignato che è intenzionato ad ascoltare tutte le offerte per poi prendere la sua decisione con la massima calma. Nella pessima stagione del Monza, il centrocampista è uno dei pochi che, quando è stato chiamato in causa, ha fatto bene nel poco spazio concessogli da Nesta, riuscendo comunque a collezionare 17 presenze.
Galliani non avrebbe voluto lasciar partire a zero un talento simile, ma in questo caso l’ex ad del Milan ha potuto fare poco per potergli far cambiare idea. Vignato è uno dei talenti più interessanti del panorama italiano e merita di potersi misurare ancora in massima serie per poter crescere ulteriormente.