Una big punta forte su Nicolussi Caviglia: niente Serie B per l’ex Juventus, affare in dirittura d’arrivo
Nei piani di Hans Nicolussi Caviglia non sembrerebbe esserci il ritorno in Serie B. Dopo una stagione da assoluto protagonista in Serie A con la maglia del Venezia di Di Francesco, nonostante la retrocessione, arrivata all’ultima giornata proprio contro quella Juventus che lo ha visto crescere, il centrocampista non ha alcuna intenzione di perdere il treno del calcio “che conta”. E potrebbe farlo arrivando addirittura a giocare in Europa.

Con 4 gol e 3 assist in 35 presenze con la maglia dei lagunari, nella stagione appena conclusa il centrocampista scuola Juve ha confermato una crescita clamorosa che già si era, almeno in parte, intravista nella stagione precedente.
Pur giocando solo scampoli di partite con la squadra bianconera, Nicolussi Caviglia aveva già dimostrati di poter ampiamente stare in Serie A, come aveva d’altronde fatto anche nelle poche apparizioni con la maglia della Salernitana, due stagioni fa.
Classe 2000, all’età di 25 anni il calciatore aostano sa di avere tra le mani un jolly per potersi imporre nel calcio dei grandi, e anche per questo motivo sembrerebbe pronto a lasciare il Venezia per accettare la corte di una squadra con ambizioni europee.
Addio Venezia, Nicolussi Caviglia vola in Europa: affare possibile con una big
Pronto al grande salto, il centrocampista scuola Juve potrebbe mettersi in gioco nella prossima stagione in una squadra che gioca in Europa e che ambisce a inserirsi nella lotta per i primissimi posti della classifica della prossima Serie A.
In particolare, ad aver messo gli occhi su Nicolussi Caviglia sembrerebbe essere il Bologna di Vincenzo Italiano. Reduce da una stagione fantastica, chiusa con la vittoria della Coppa Italia, la squadra felsinea non vuole infatti frenare le proprie ambizioni, e per crescere ancora avrebbe deciso di investire fortemente proprio sul mediano del Venezia.

Di proprietà del Venezia, Nicolussi Caviglia non verrà ovviamente trattenuto con la forza dai lagunari, consapevoli di non poter tarpare le ali a un calciatore che ha dimostrato di meritare i palcoscenici più importanti.
Resta però da capire quale sarà la proposta in grado di mettere d’accordo il Venezia, con le sue ovvie richieste, e il Bologna, disposto a investire una buona somma per portarlo alla corte di Italiano, ma senza esagerare.
La sensazione è che l’operazione possa comunque chiudersi per 10-15 milioni. E considerando le possibili plusvalenze in arrivo nella società felsinea, potrebbe trasformarsi in un affare ampiamente alla portata.