Il trequartista toscano, retrocesso sul campo con l’Empoli, è destinato a fare le valigie: lo aspetta il blasonato club europeo
Uno choc. Soprattutto se pensiamo a come fosse iniziata la stagione, col club toscano che pareva destinato ad una salvezza da raggiungere con largo anticipo. Poi improvvisamente qualcosa si è rotto. Sebastiano Esposito – tanto per citare un calciatore brillantissimo nel girone d’andata e totalmente a secco di marcature nel ritorno – ha smesso di segnare. La squadra ha inanellato una serie di risultati negativi che a poco a poco, ma inesorabilmente, hanno portato i biancazzurri ad essere risucchiati nella zona calda. Anzi caldissima. Fino all’amaro epilogo di fine stagione.

Lungi dal voler attribuire il calo nel rendimento complessivo della squadra alla sola aridità in zona gol della formazione allenata da Roberto D’Aversa, un altro fattore ha verosimilmente inciso nel crollo dell’Empoli. Tra un affaticamento muscolare e un infortunio, anche Jacopo Fazzini, la stellina del sodalizio toscano, ha involontariamente contribuito alla crisi.
Assente per i succitati guai fisici per ben 14 gare di campionato – spalmate in due momenti distinti ma ugualmente importanti dell’annata – il nativo di Massa non ha potuto contribuire ad un cambio di rotta in campionato. La discesa in Serie B pone ora importanti questioni da risolvere al patron Corsi. Il quale è consapevole che un calciatore del livello di Fazzini difficilmente potrebbe accettare un anno di Purgatorio in cadetteria.
Fazzini, il Toro rischia la beffa: le ‘Aquile’ pronte al blitz
Già molto vicino ad accasarsi alla Lazio nello scorso mercato invernale – l’allora tecnico Marco Baroni aveva insistito col presidente Lotito per anticipare l’acquisto del calciatore – Fazzini continua ad avere i suoi numerosi estimatori in Serie A.

Proprio l’ex mister dei capitolini, nel frattempo accasatosi al Torino, avrebbe fatto immediatamente ad Urbano Cairo il nome di Fazzini come primo acquisto da mettere a segno nel nuovo corso granata.
La stima dell’allenatore toscano nei confronti del nazionale Under 21 è stata dunque rinnovata proprio in sede di programmazione della campagna trasferimenti estiva. Il problema, come riportato dal portale ‘Toro.it’, è però rappresentato dall’interesse che il Benfica, prestigioso club portoghese che disputerà la Champions League il prossimo anno, ha manifestato nei confronti del centrocampista offensivo.
Ovviamente, se ne facciamo una questione meramente economica, i lusitani partono in vantaggio, nei confronti del Toro, nella corsa a Fazzini. Che potrebbe essere giustamente ingolosito dalla possibilità di una vetrina europea inimmaginabile fino a 12 mesi fa. Resta da capire se il calciatore si senta effettivamente pronto, dopo la prima vera stagione da protagonista in A, di fare subito il salto estero. In una realtà dove poi, ovviamente, la pressione non mancherebbe…