La Sampdoria sta vivendo un momento davvero molto complicato: il presidente è pronto alla doppia iscrizione e anche alla rivoluzione.
La Sampdoria attende di conoscere quale sarà il suo futuro. Solo un paio di settimane fa i blucerchiati non andavano oltre il pareggio a Castellammare contro la Juve Stabia e retrocedevano direttamente in Serie C senza passare nemmeno per il playout. Un crollo che ha fatto rumore, sia in Italia che all’estero: mai prima d’ora la Samp era mai precipitata in terza serie.

Tuttavia dopo qualche giorno è arrivata una notizia che rappresenta una grande speranza per tutto il popolo sampdoriano. Il Brescia rischia infatti (almeno) 4 punti di penalizzazione per irregolarità sui versamenti fiscali: una sanzione che se confermata condannerebbe le Rondinelle alla retrocessione in Serie C, con il Frosinone salvo e la Sampdoria al playout con la Salernitana.
Il rischio è che però le cose vadano molto per le lunghe, tra ricorsi e controricorsi. Matteo Manfredi, presidente della Sampdoria, è stato molto chiaro ai microfoni di Sky Sport: il club blucerchiato si iscriverà sia al campionato di Serie B che a quello di Serie C, in attesa di capire le decisioni della Giustizia Sportiva.
Altro disastro Sampdoria: rivoluzione e doppia iscrizione
Sempre Manfredi ha poi tenuto a precisare che la squadra continuerà ad allenarsi e che il playout, se confermata la situazione del Brescia, “è una situazione dovuta alla Samp” nonostante la stagione fallimentare. Il presidente della Sampdoria ha poi respinto al mittente le accuse di favoritismi, precisando che a suo dire è la Sampdoria a essere parte lesa.

Tuttavia, nonostante le parole di Manfredi, anche il futuro della Samp è tutt’altro che sgombro da nubi. Joseph Tey Wei Jin, azionista unico di Kick Off Ventures, non è affatto contento del rendimento della squadra e sta pensando di operare una profonda rivoluzione – sia nella rosa che nell’organigramma – a prescindere dalla possibilità di rimanere in Serie B.
Stando a quanto riportato da Tuttomercatoweb.com presto potrebbe esserci un incontro tra Tey Wei Jin, Manfredi e altri membri dei vertici della Sampdoria per capire il da farsi. Il popolo blucerchiato ha dimostrato di essere sempre al fianco della squadra anche in un momento così buio, ma ora è arrivato davvero il momento di voltare pagina e far vivere ai tifosi sampdoriani stagioni all’altezza della storia del club.