Rivoluzione Milan, il primo colpo arriva dalla Serie B: 6 milioni

Con la partita contro il Monza si è conclusa una delle peggiori stagioni della storia recente del Milan con i rossoneri che ora dovranno solo pensare alla rinascita andando a migliorare l’organico.

L’arrivo di Igli Tare come nuovo direttore sportivo del Milan è un chiaro segnale di come la proprietà voglia cercare di rimediare agli errori commessi durante la stagione appena conclusa con il dirigente albanese al lavoro per migliorare le cose.

Zlatan Ibrahimovic
Il Milan pesca in Serie B (LaPresse) – seriebnews.com

La volontà della proprietà è quella di cercare di creare un Milan con una base composta da calciatori italiani, fattore necessario per avere uno zoccolo duro all’interno dello spogliatoio che possa affrontare al meglio le situazioni complesse. Prima di tutto Igli Tare dovrà pensare alle cessioni per andare a mettere a posto un bilancio che, con la mancata partecipazione alla prossima Champions League, avrà bisogno di introiti dalle partenze. Reijnders e Leao appaiono i maggiori indiziati con i due che potrebbero salutare andando a portare nelle casse del Milan un totale superiore ai 100 milioni di euro.

Il Milan pesca in Serie B, colpo in arrivo per i rossoneri

Parte del denaro derivante dalle cessioni aiuterà il Milan a ricostruire la rosa con il club che è pronto a mettere a segno un affare in Serie B. Nel mirino dei rossoneri c’è Cristian Volpato, giovane talento del Sassuolo appena promosso in Serie A e della nazionale under 21 italiana.

Cristian Volpato
Colpo in Serie B per il Milan (LaPresse) – seriebnews.com

Il Milan sarebbe pronto a mettere sul piatto circa 6 milioni di euro per convincere il giovane mancino a trasferirsi in rossonero andando a mettere un tassello sulla linea dei trequartisti che vedrà diversi addii. Chukwueze, Sottil e Joao Felix saluteranno il Milan lasciando uno spazio in attacco con Volpato che potrebbe crescere alle spalle di Pulisic.

Il Sassuolo, dal canto suo, non vorrebbe privarsi del giovane talento ma la presenza in rosa di Domenico Berardi rischia di togliere spazio al giocatore ed un’eventuale chiamata del Milan potrebbe portare il classe 2003 a spingere per la partenza. Volpato è legato al Sassuolo da un contratto fino al giugno del 2028. Durante la prossima settimana ci saranno dei contatti tra le parti con i rossoneri desiderosi di chiudere il primo affare.

Su Volpato non manca però la concorrenza. Fiorentina, Torino e Bologna seguono con attenzione la situazione relativa al trequartista mancino che si appresta a vivere una stagione da protagonista in Serie A. La sessione di calciomercato che sta per prendere il via ci dirà poi con quale maglia disputerà la stagione 2025/2026.

Gestione cookie