Marco Verratti torna in Italia: riparte dalla Lega Pro sognando la Serie B

Il centrocampista pescarese, in scadenza di contratto con l’Al Arabi, torna in Italia in una veste differente: il sogno è solo all’inizio

Da Manoppello – piccolo comune abruzzese in provincia di Pescara – al Qatar. Passando per Parigi, e per il segno indelebile lasciato nella sua terra, nella squadra delle meraviglie forgiata da Zeman assieme a Ciro Immobile e Lorenzo Insigne, che conquistò la promozione in Serie A dando spettacolo in cadetteria.

Marco Verratti il giorno dell'addio al PSG
Marco Verratti torna in Italia: riparte dalla Lega Pro sognando la Serie B (Ansa Foto) – SerieBnews.com

Dopo giri immensi, e dopo 11 anni trascorsi nella capitale francese – dove ha vinto tutto tranne quella Champions che ora potrebbe arrivare il prossimo 31 maggio a Monaco di BavieraMarco Verratti ha salutato l’Europa. Troppo forte il richiamo dei tanti, tantissimi, milioni messi sul piatto dall’Al Arabi, società della Qatar Stars League, per averlo tra le proprie fila.

Attualmente vittima di un infortunio al ginocchio, il centrocampista ha il contratto in scadenza col club qatarino: alle voci su un suo possibile clamoroso ritorno in Italia, il classe ’92 ha risposto con una decisione che ha commosso i suoi vecchi tifosi. Quelli che lo conoscono da quando è bambino.

Quelli che purtroppo non hanno mai avuto il piacere di ammirarlo in Serie A, visto che il campione d’Europa con l’Italia ad Euro 2020 ha scelto la via straniera senza mai curiosamente esordire nel massimo campionato italiano.

Verratti, 1,5 milioni di euro per il Pescara: diventa socio

Come riferito dal portale ‘Quifinanza.it‘ – e come ribadito poi dai maggiori organi d’informazione – Verratti ha rotto gli indugi, iniziando a mettere la prima pietra di un ritorno al passato che tutti sperano possa arricchirsi di ulteriori azioni concrete.

Marco Verratti festeggia la promozione in B col Pescara
Verratti, 1,5 milioni di euro per il Pescara: diventa socio (Ansa Foto) – SerieBnews.com

Il calciatore ha infatti deciso di aiutare il ‘suo’ Pescara, club del suo cuore, nonché società che di fatto lo ha lanciato nel grande calcio, investendo 1,5 milioni di euro, utilizzati come rilevamento del 44% delle quote del sodalizio abruzzese detenute dal presidente Daniele Sebastiani.

Una sorta di atto quasi dovuto, un gesto di riconoscenza nei confronti di una città che proprio in questi giorni si gioca sul campo la possibilità di tornare in Serie B.

I rapporti tra il patron biancazzurro – già numero uno ai tempi della succitata promozione in A – e Verratti sono sempre stati eccellenti. Negli ultimi tempi lo stesso presidente del Pescara aveva preannunciato che ci sarebbero state importanti novità. Il progetto è quello di coinvolgere l’idolo di casa nella costruzione di un club in grado di poter ritornare ai fasti di un tempo, attirando anche eventuali altri imprenditori a caratura nazionale.

Gestione cookie