Si anima anche il mercato della Serie B. Arrivano i soldi per la campagna acquisti: 800 mila per due giocatori. Ecco i dettagli
Niente da fare. Il Tribunale Federale Nazionale ha respinto l’istanza cautelare della Salernitana sul blocco dei play out con eventuale allargamento a 21 squadre. Confermata, invece, la discussione nel merito in calendario giovedì 19 giugno. Pertanto, stasera, alle ore 20.30, Sampdoria e Salernitana scenderanno in campo, allo stadio ‘Luigi Ferraris’ di Genova, per l’andata dello spareggio per non retrocedere nell’inferno della Serie C.
Orbene, in attesa che si definisca il parterre delle compagini che parteciperanno al prossimo campionato di Serie B e che finalmente si scriva la parola ‘fine’ sul caos generato dalla penalizzazione del Brescia, poi fallito per la mancata presentazione dei documenti per l’iscrizione alla Serie C, si anima anche il mercato della cadetteria.
In particolare, un club ha ora le risorse economiche con le quali finanziare la propria campagna acquisti: infatti, in arrivo 800 mila euro per due giocatori.
La neopromossa Avellino, secondo quanto riportato da “Il Mattino”, dovrebbe ricavare un bel gruzzoletto dai riscatti di Gabriele Gori e Daishawn Redan che hanno lasciato l’Irpinia nel corso del mercato di gennaio sbarcando rispettivamente al Südtirol (nello scambio che ha portato Cagnano in biancoverde) e al Beerschot, in Belgio.
Il valore del riscatto per entrambi dovrebbe essere di circa 400 mila euro, di conseguenza, se la matematica non è un’opinione, nelle casse del club irpino dovrebbero entrare circa 800 mila euro. Cifre più contenute, invece, per le cessioni di Pezzella e Sannipoli: per il primo è forte l’interesse del Trapani mentre sul secondo vi è la Casertana.
Comunque, per quanto seriamente intenzionato a riscattare l’ex Fiorentina, il Sudtirol vorrebbe uno sconto sulla cifra pattuita a gennaio mentre la permanenza di Redan al Beerschot di Redan è complicata dalla retrocessione del club in seconda divisione. Ecco perché, come precisato sempre da “Il Mattino”, nei prossimi giorni il Direttore sportivo biancovere, Mario Aiello, volerà a Milano per interloquire con i procuratori dei due giocatori che non rientrano nei piani di Biancolino.
Intanto, l’Avellino ha trovato lo stadio che ospiterebbe i suoi match casalinghi nel caso in cui i lavori di adeguamento del ‘Partenio’ ai nuovi standard di sicurezza della Serie B non fossero ultimati entro l’inizio della prossima stagione: il Frosinone, infatti, ha concesso al club irpino, come ufficializzato dalle due società, la disponibilità dello stadio ‘Benito Stirpe’ che, pertanto, ospiterebbe un sabato la gara dei ciociari e quello successivo il match degli irpini.
"E' il colpo del mercato", questo l'ultimo annuncio sul Palermo che conferma le ambizioni da…
Il giovane talento trentino, svincolato dopo il fallimento del suo club, è finito nel mirino…
La Juventus ha dato l'ok alla cessione del portiere. Il prossimo anno giocherà in Serie…
Il club ligure, salvatosi in modo rocambolesco dopo una stagione infinita, deve risolvere alcuni problemi:…
Il presidente Beppe Marotta, alacremente impegnato sul fronte degli acquisti, non trascura le piste in…
In casa Samp la rocambolesca salvezza ottenuta grazie al Playout non ha cancellato tutti i…