Clima davvero rovente in vista del Playout della cadetteria che stabilirà l’ultima squadra destinata a retrocedere in Serie C
Forse, finalmente, è ora di far parlare il campo. Dopo un’incredibile concatenazione di eventi, segnati da colpi di scena che hanno cambiato il destino per lo meno di 4 club di Serie B, è tutto pronto per la doppia drammatica sfida salvezza tra Sampdoria e Salernitana. Chi perde retrocede, chi vince il Playout resta nel campionato cadetto.
È ormai arcinoto cosa sia successo nella determinazione della classifica finale della Regular season: un vero e proprio thrilling che dapprima, come verdetto del campo, aveva stabilito la retrocessione dei blucerchiati, la salvezza del Brescia e il Playout tra Frosinone e Salernitana per determinare chi avesse fatto compagnia a Cittadella e Cosenza nella discesa in Lega Pro.
Nemmeno il tempo di prendere atto che una nobile decaduta come la Samp fosse finita addirittura in C, che la Corte Federale, dopo aver preso visione delle indagini condotte per accertare delle irregolarità amministrative del Brescia, ha di fatto rivoluzionato la graduatoria, penalizzando di 4 punti le Rondinelle, che così hanno sostituito il Doria nell’elenco dei club retrocessi senza spareggio.
Col Frosinone salvo aritmeticamente e non più impegnato nel temibile Playout, a giovarsi della nuova classifica è stata proprio la Samp, che ora nel doppio scontro del 15 e 20 giugno avrà una seconda possibilità di evitare l’inferno. A nulla è infatti valso il ricorso presentato dai campani, che avevano contestato le modalità di comunicazione e la manchevole chiarezza sull’avversaria da affrontare. Per non parlare dell’indeterminatezza delle date, durata troppo a lungo.
Dopo la sentenza anti-Brescia datata ormai fine maggio, è chiaro a tutti il calendario dello spareggio che vedrà i liguri affrontare i granata a Marassi nella gara d’andata, col ritorno programmato all’Arechi 5 giorni dopo.
Dopo aver festeggiato la retrocessione dei rivali cittadini con tanto di striscione di sfottò esibito nell’ultima gara di campionato a ‘Marassi‘ lo scorso 17 maggio – quattro giorni dopo il pareggio di Castellammare di Stabia che aveva condannato la Samp alla Serie C – i sostenitori del Grifone non hanno perso molto tempo una volta appresa la notizia che i cugini avrebbero avuto un’altra possibilità di evitare la retrocessione.
I sostenitori rossoblù, una volta aperta la vendita ufficiale dei tagliandi della gara di andata al ‘Luigi Ferraris’, hanno infatti deciso di acquistare biglietti in massa per provare a lasciare lo stadio mezzo vuoto. Associando come dati anagrafici dei biglietti nomi come Massimo Ferrero – ex presidente del Doria – “Olly Balorda Nostalgia“- cantante di fede blucerchiata -, Gabriele Gravina, Mbaye Niang, l’uomo che aveva fallito davanti alla porta il gol salvezza contro la Juve Stabia, i tifosi del Genoa hanno messo in atto una vera e propria campagna ostruzionistica nei confronti degli acerrimi rivali.
La Samp, scoperto il movimento, ha già provveduto ad annullare oltre un centinaio di biglietti acquistati con nomi di fantasia e chiaramente provocatori nei confronti della storica società ligure. Che, Salernitana permettendo, avrà una seconda e clamorosa chance per salvare un’annata altrimenti drammatica. Semplicemente la peggiore della sua gloriosa storia.
Pol Lirola nel mirino di una big di Serie B già protagonista sul mercato. L'obiettivo…
La Serie B 2025/2026 rischia di cominciare con una pesante penalizzazione per il club: un…
Alessandro Plizzari verso la cessione ad un altro club di Serie B: colpo da capogiro…
Il club ligure, reduce dalla rocambolesca salvezza maturata dopo il Playout, fa i conti col…
Nuova bufera in Serie B: il ricorso ha cambiato di nuovo tutte le carte in…
I debiti della Sampdoria sono tanti e rischiano di far saltare il trasferimento del bomber:…